Per soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti e per dare valore ad una professione spesso improvvisata, ma portatrice invece di valori, difficoltà e responsabilità importanti, abbiamo ideato un percorso formativo per coloro che intendono dedicarsi ad assistere persone anziane.
I bisogni formativi dell’Assistente Familiare sono molto articolati e multidisciplinari; solo per citare alcuni ambiti di competenze:
Xenior nasce come sintesi di capacità e competenze sanitarie-riabilitative e assistenziali ed offre quindi un percorso formativo veramente multidisciplinare, unico e di grande valore, fatto sia di aula che di pratica.
I nostri corsi prevedono:
Programma del corso
NOZIONI DI BASE
Elementi di base di anatomia e fisiologia del corpo umano
• L’anziano
• La relazione con l’anziano
Principali servizi sociali, sanitari e ricreativi presenti nel territorio e relative modalità di accesso.
ASSISTENZA ALLA PERSONA
Nozioni di igiene personale
Rilevazione e interpretazione parametri vitali (pz. diabetico – glicemia, pz. iperteso – pressione arteriosa, ecc).
• Assistenza all’anziano parzialmente o non autosufficiente:
• Informazioni utili nell’assistenza a persone affette dalle patologie geriatriche più ricorrenti:
L’AMBIENTE DOMESTICO Cura Igiene Organizzazione
Sicurezza dell’ambiente domestico
• Pulizia della casa
• I panni e la lavatrice
• Stirare
• Fare la spesa ed eseguire semplici commissioni
• Alimentazione:
• Piccole Manutenzioni domestiche
NB L’accesso ai corsi è subordinato al superamento di un test di italiano parlato e scritto.
Su richiesta possiamo inoltre attivare percorsi formativi mirati, anche solo domiciliari, per famiglie
che vogliano migliorare le competenze della loro badante, o per badanti che vogliano essere
supportate su specifiche necessità del loro assistito.