Lo Xenior Test si basa sulla Valutazione Multidimensionale VAOR, un approccio diagnostico messo a punto da un comitato scientifico internazionale (InterRAI) e validato dalla Società Italiana di Geriatria.
Lo Xenior Test abbraccia contemporaneamente l'area sanitaria, funzionale, sociale e cognitiva, realizzando una mappa analitica dei problemi, dei bisogni e dei punti di forza della persona anziana.
Area Cognitiva |
Area Funzionale |
Area della salute |
Area ambiente e relazioni |
E' importante comprendere il tuo stato cognitivo: memoria, orientamento, concentrazione. E anche il tuo umore e il tuo comportamento. |
Valutiamo insieme le Funzionalità Fisiche e l'Autonomia Residua. |
Parliamo del tuo Stato di Salute e delle tue Abitudini Alimentari. |
Invitaci a visitare la casa, discutiamo delle amicizie, della famiglia e del rapporto con chi ti assiste (badante o familiare che sia). |
Sulla base dei risultati emersi, il Team di Specialisti Xenior elabora il Programma di Assistenza
Obiettivo del Programma |
Valorizzazione del caregiver |
Durata |
La persona è al centro |
Ogni Programma viene personalizzato in funzione dei concreti bisogni della persona con l'obiettivo di:
|
Se l’anziano ha un familiare o una badante che lo assiste, ma c’è necessità di integrare l’assistenza con un supporto più specializzato, possiamo realizzare dei programmi mirati che prevedano il coinvolgimento diretto di chi già assiste l'anziano, limitando gli interventi del team Xenior alle attività più specialistiche, di supporto, presidio e formazione. |
Ogni Programma si articola normalmente in cicli di 4 mesi, al termine dei quali si giudicano i risultati raggiunti, si valuta lo stato dell'assistito e si progetta un eventuale nuovo ciclo. |
Tutte le attività e gli interventi sono pensati in funzione delle caratteristiche dell'anziano e resi sostenibili sotto ogni aspetto per lui e per la famiglia. |
La Migliore Assistenza
Quotidiana |
Ogni giorno l’Assistente Xenior aiuterà l'anziano laddove non arriva, ma al contempo lo seguirà e lo stimolerà mentre svolge le attività che può ancora eseguire in autonomia. Ci preoccuperemo di far cucinare seguendo una dieta adeguata, di tenere in ordine la casa con un occhio alla sicurezza. E di molto altro ancora. |
Una giornata attiva
fin dove possibile |
In funzione dello stato di salute riscontrato, il programma di assistenza potrà prevedere esercizi fisici e di memoria, di logica, di orientamento, di attenzione, o procedurali per tenere vive le capacità funzionali e cognitive. Ci preoccuperemo inoltre di stimolare o far mantenere le relazioni sociali e di impiegare al meglio il tempo libero. |
Per sentirsi più sicuri,
tranquilli ed essere informati |
|
I consigli del Geriatra |
|